Partners

שותפים

שותפים

A.D.E.I WIZO

(Associazione Donne Ebree Italiane)

L’ADEI Wizo Italia sin dall’inizio ha appoggiato l’idea di creare il Beit Wizo Italia e si è prodigata con il lavoro costante delle sue socie nella raccolta fondi che ha permesso l’attività del Centro: tramite targhe per ricordare i propri cari o per eventi lieti, con eredità e lasciti, con regali tangibili e con iniziative di vario genere.

נשות בית איטליה

Comune di Tel Aviv

Il Comune di Tel Aviv ha concesso il terreno permettendo così ai Yedidei Beit Italia, insieme alla Wizo, di creare il Beit Wizo Italia. Il Centro fu inaugurato nel 1958 alla presenza del sindaco di Tel Aviv Haim Levanon, delle autorità della WIZO mondiale e di Marta Navarra quale presidente dell’ADEI WIZO. Quando la WIZO smise di occuparsi del Centro, la gestione ordinaria e straordinaria passò al Comune di Tel Aviv con il supporto costante dei Yedidei Beit Italia. Da allora il Centro si chiama Beit Italia Lev Yafo.
תל אביב

Ambasciata Italiana

Il Beit Italia è grato dell’attenzione che gli è sempre stata dedicata dall’Ambasciata d’Italia. È stato sin dall’inizio meta di numerose visite e ha offerto a chi veniva dall’Italia una prospettiva diversa sulla possibilità di convivenza nella composita realtà dello Stato d’Israele.

Il Beit Italia è stato anche un punto d’incontro degli Italiani e, col passare degli anni, si è formata una fornitissima biblioteca di libri in lingua italiana, in parte donati anche dal Ministero degli Esteri.

שגרירות
שגרירות 2